Il “1° Reggimento Veneto Real” è la prima ricostruzione storica documentata in assoluto di una compagnia “in tempo di pace” di un Reggimento dell’Infanteria della Repubblica di Venezia, del periodo storico 1785-1797.
Il progetto propone si propone di partecipare alle celebrazioni di fatti storici, o alla commemorazione di personaggi importanti e fondamentali della Serenissima Repubblica di Venezia.
Il gruppo partecipa, pur limitatamente assieme ad altri gruppi storici, ad eventuali attività di rievocazioni storiche applicate alla ricostruzione di situazioni ed ambienti, purché in linea con le date ed il contesto celebrativo veneto.
Attualmente il gruppo è costituito da persone appassionate di storia della Repubblica di Venezia e, in particolare, della sua organizzazione militare.
Il gruppo del 1° Reggimento Veneto Real fin dall’anno 2000, hanno intrapreso una attività di ricerca e di studio sulle armi, tecniche di battaglia e sulle manovre di parata.
Nel 2001, con finanziamenti propri, hanno iniziato a produrre le divise e acquistare i fucili ad avancarica, basandosi sulle ricerche svolte.
Nel dicembre del 2002 il gruppo ha iniziato a studiare con particolare attenzione il cerimoniale di parata, recuperando testi originale del 1735 e successivamente del 1795.
Nel mese di giugno 2002 è avvenuta la registrazione formale, mentre il battesimo ufficiale è avvenuto il giorno 28 settembre nella chiesa di San Giacomo Maggiore, il tempio più antico di Venezia, e, in tale occasione con una cerimonia religiosa, è avvenuta la consegna formale della Bandiera Colonnella del Reggimento.
Attualmente il Gruppo Storico “1° Reggimento Veneto Real” è composto da una ventina di persone, tra cui:
– un Primo Capitano
– due aiutanti Capitano
– due Alfieri
– un Sargente
– un Tamburo Maggiore e un Tamburino
– dieci Fucilieri
Qui trovi il sito ufficiale del gruppo I Reggimento Veneto Real